Giornata su Bullismo e Cyberbullismo
Tratto da: Il risveglio del 07/02/2025
Le scuole del territorio scendono in campo contro bullismo e cyberbullismo. Venerdì 7 febbraio viene celebrata la giornata internazionale su questa tematica ancora sommersa e caratteristica degli ultimi anni. L’Istituto Tommaso Doria organizza un incontro con la Croce Rossa di Fiano su suddiviso in due giornate coinvolgendo molteplici classi nei suoi appuntamenti presso la sede centrale di Via Prever e in quella di via Battitore. Con bullismo si intende un comportamento perseguito da un gruppo di ragazzi che prende di mira insistentemente e continuamente un “debole”, umiliandolo, rendendogli la vita impossibile, facendolo soffrire per il gusto di far soffrire, e creandogli un danno fisico o psicologico irreversibile.
Gli studenti sono stati divisi in due gruppi e invitati a mettersi nei panni del bullo e del bullizzato. Racconta la referente carmela Antonacci: “ il comitato della Croce Rossa di Fiano ci ha proposto quest’incontro all’inizio dell’anno scolastico e abbiamo accettato di inserirlo nella nostra programmazione. Vi hanno preso parte le classi prime e seconde di tutti gli indirizzi di studio, dividendole in otto sezioni per volta. In entrambi gli appuntamenti si è tenuto un piccolo momento di introduzione teorico per poi, passare al gioco di ruolo. La messinscena improvvisata è piaciuta molto ai ragazzi. Infatti, diversamente da altre attività, non hanno dovuto soltanto ascoltare passivamente ma sono diventati protagonisti di un argomento molto importante e di cui è giusto parlare”.
Per combattere il bullismo in rete, cioè il cyberbullismo, è fondamentale che i giovani siano formati e informati sull’uso delle tecnologie informatiche. Dal 2025 l’istituto è stato accreditato per erogare le nuove certificazioni informatiche in linea col quadro europeo Dig. Comp. 2.2. richieste, ad esempio, per ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Tre sono i pacchetti: il primo è l’esame Dig. Comp. 2.2, sostenibile dai candidati che partono da zero con le certificazioni informatiche; il secondo è il test di conformità Digcomp 2.2, sostenibile dai candidati già in possesso dell’ICDL Full standard, che rappresenta poi il terzo pacchetto. Per gli studenti, le studentesse e il personale interno della scuola il prezzo è agevolato.